• Salsa di lumache alla cantalupese
|
La lumaca, se cucinata "alla cantalupese” si rivela un alimento gustoso, ma leggero e facilmente digeribile. Gli ingredienti utilizzati nel nostro sugo pronto a base di lumache sono quelli semplici della tradizione contadina: lumache, pomodoro di prima qualità, trito di verdure dell’orto e tanti aromi naturali fra cui il finocchio selvatico.
La salsa alla cantalupese è un sugo pronto semplicemente da riscaldare. E’ il condimento ideale per tutti i primi piatti: pasta fresca all’uovo, lasagne, polenta. Ottima sopra i crostini e da gustare con la pizza. Vi proponiamo di accompagnare questi piatti con i vini del nostro territorio: vini rossi di media struttura, ad esempio Il Montefalco Rosso e Montefalco Rosso Riserva o bianchi strutturati, come il Grechetto. Ottimo l' abbinamento con Birre Rosse Artigianali. |
| VALORI NUTRIZIONALI per 100 gr | • ENERGIA | kj 424 / Kcal 102
| • GRASSI di cui GRASSI SATURI | 6,5 g 1,0 g | • CARBOIDRATI di cui ZUCCHERI | 5,7 g 2,6 g
| • PROTEINE | 5,1 g | • SALE | 1,3 g |
|  |
| La Salsa di lumache alla Cantalupese è disponibile nei formati sia per l’utilizzo in famiglia che per la ristorazione: Vasetti da 180 g e 280 g.
| • Crema di lumache e ceci alla cantalupese | La crema di lumache e ceci è una nuova delizia per il palato, da gustare anche fredda. Ceci e lumache, sono due cibi contadini che si uniscono armoniosamente nella ricetta della crema, creando un susseguirsi di sapori veramente originale. Gli ingredienti utilizzati sono quelli semplici della tradizione contadina: lumache, ceci biologici, olio extravergine di oliva biologico, trito di verdure dell’orto e tanti aromi naturali fra cui il finocchio selvatico.
La crema di lumache e ceci alla cantalupese può essere gustata sia fredda che riscaldata. E’ un condimento molto delicato e raffinato e per questo lo consigliamo con risotti e primi particolari o magari abbinarlo con tartufo nero o bianco, zafferano; primi o antipasti a base di cozze, vongole. Vi proponiamo di accompagnare questi piatti con i vini del nostro territorio: vini bianchi strutturati come il Grechetto. |
| VALORI NUTRIZIONALI per 100 gr | • ENERGIA | kj 571 / Kcal 136
| • GRASSI di cui GRASSI SATURI | 7,4 g 1,0 g | • CARBOIDRATI di cui ZUCCHERI | 10,4 g 1,9 g
| • PROTEINE | 7,1 g | • SALE | 0,5 g |
|  |
| La crema di lumache e ceci alla Cantalupese è disponibile nel formato: Vasetti da 180 g.
| • Olio di semi di canapa | Dalla spremitura a freddo dei semi di Canapa si ottiene un olio dal sapore particolarmente delizioso.
Oltre all’intrigante fragranza che rimanda alla sua natura di pianta arbustiva, l’olio di Canapa è da alcuni anni diventato estremamente famoso per le sue innumerevoli qualità terapeutiche.
Studi scientifici, in numero sempre più cospicuo, confermano i suoi benefici effetti su malattie cardiovascolari, sindromi ginecologiche e neurologiche, infiammazioni e malattie ossee, pneumopatie e malattie della pelle; favorisce l'abbassamento del colesterolo ed è utilizzato come coadiuvante nelle terapie anti-tumorali. Il suo regolare inserimento nella nostra dieta (bastano pochi cucchiaini al giorno) riesce a dare un contributo reale e tangibile ai livelli di Acidi Grassi Omega 3 - 6 e 9 essendo l’unico olio in natura ad avere il giusto rapporto di questi elementi così preziosi per la lotta ai radicali liberi.
L’olio di Canapa è un prodotto naturale che, senza paura di esagerare, può essere considerato una vera e propria "Panacea” per tutti i mali.
L' olio si semi di canapa è disponibile nel formato bottiglia da 100 ml e 250 ml Inoltre abbiamo disponibili gli oli di semi di canapa arricchiti al CBD Flacone da 10 ml con CBD al 4% o 10%
| |
| • Farina di semi di canapa | La farina di semi di Canapa Sativa è un alimento perfettamente bilanciato nella composizione dei suoi nutrienti. Il contenuto proteico di questa farina (circa il 25%) contribuisce a una dieta completa, soprattutto nell'alimentazione vegetariana e vegana, garantendo l'apporto di tutti gli 8 amminoacidi essenziali in modo completamente sano e naturale.
Così come l'olio, anche la farina di semi di Canapa è altamente ricca di Omega 3 - 6, garantendo gli effetti antiossidanti di queste sostanze che, non essendo sintetizzate nel nostro organismo, hanno bisogno di essere integrate attraverso l'alimentazione.
L'assenza di glutine nella sua composizione rende la farina di semi di canapa un prodotto perfettamente inseribile nelle diete glutine-free. Mischiandola nell'impasto di altre farine (fino a un massimo del 15-20%) potrete realizzare il pane, la pasta, la pizza, la piadina, i dolci e tutto quello che la vostra fantasia culinaria vi suggerisce, ottenendo un gusto originale e brioso con la consapevolezza di mangiare un prodotto estremamente benefico per voi e per la vostra famiglia.
La Farina di semi di canapa è disponibile nel formato sacchetto da 250 gr
|
|